Tirana, 12 Aprile NOA - Nell'ambito dei rapporti di collaborazione nella regione balcanica, i rappresentanti della comunita del business italiano, operante in Albania, in Bulgaria, in Macedonia, in Serbia ed in Croazia, hanno fondato la "Confindustria Balcani".
Oggi, nell Palazzo della Cultura di Tirana ed in presenza dell'Ambasciatore d'Italia in Albania S.E Saba D'Elia, il Comitato dell'Imprenditoria Italiana in Bulgaria, la Camera di Commercio Italiana in Albania (Ex Associazione Imprenditori Italiani Operanti in Albania), l' Associazione dell'Imprenditoria Italo-Macedone, Sistema - Forum per lo sviluppo economico tra Italia e Serbia e il Comitato Consultivo dell'Imprenditoria Italiana in Croazia hanno firmato l'atto costitutivo di Confindustria Balcani, la federazione delle imprese italiane che operano nella regione balcanica.
L'intero progetto si e' sviluppato in piena collaborazione con la Confindustria Italiana, la principale organizzazione delle imprese manufatturiere e di servizi in Italia.
Alla cerimonia hanno partecipato anche i rappresentanti di imprese attive in Kosovo, Montenegro e Bosnia-Erzegovina, paesi in cui la presenza imprenditoriale italiana, pur se meno consistente, si fa sempre piu' significativa.
"Il progetto Confindustria Balcani rappresenta un passaggio cruciale per le associazioni e le imprese italiane che operano nell'area balcanica" ha dichiarato Massimo Bartocci, Presidente CIIB. "L'interessamento di un'organizzazione importante come Confindustria segnala la crescente rilevanza della presenza imprenditoriale italiana nei Balcani e permettera' l'attrazione di nuovi investimenti. Crediamo fortemente nel futuro produttivo di quest'area dell'Europa ed e' per questo motivo che abbiamo deciso di rafforzare la nostra rappresentativita' e il nostro impegno"- ha dichiarato il Sig. Bartocci.
Per i primi tre anni la presidenza di Confindustria Balcani sara' affidata al CIIB, che, unitamente alle altre componenti di Confindustria Balcani, con questo progetto punta a rafforzare l'attrazione di nuovi investimenti italiani nei Balcani.
Il presidente della Camera di Commercio Italiana in Albania, l'Avv. Giovanni Degennaro ha dichiarato che con la sua apertura verso le associazioni territoriali di Confindustria, la Federazione appena nata a Tirana, si profila come una grande occasione per rafforzare ulteriormente l'impegno economico dell'Italia nell'area balcanica, in direzione di un futuro di crescente sviluppo sostenibile di questa parte dell'Europa.
Confindustria ha 150.000 aziende associate. Le sue aziende danno lavoro a oltre 5 milioni di persone e contano un fatturato totale di quasi 500 mld euro.
e.r/NOA
LA "CONFINDUSTRIA BALCANI":
Camera di Commercio Italiana in Albania (Ex Associazione Imprenditori Italiani Operanti in Albania)
Comitato dell'Imprenditoria Italiana in Bulgaria (CCIB)
Associazione dell'Imprenditoria Italo-Macedone (AIIM)
Sistema - Forum per lo sviluppo economico tra Italia e Serbia
Comitato Consultivo dell'Imprenditoria Italiana in Croazia (CCIIC)